L'automedica
L'Automedica o auto medicalizzata è un veicolo che, in Italia, è nato relativamente tardi rispetto ad alcuni stati esteri; compare, infatti, circa venticinque anni fa, con la funzione di elevare la qualità ed accelerare i tempi del soccorso extraospedaliero.
Un decreto, abbastanza scarno adire il vero, ne stabilisce le caratteristiche e lascia ampio margine a interpretazioni, anche fantasiose, da parte degli allestitori.
Grazie a tale margine anche i veicoli dedicati al trasporto organi possono oggi avvalersi, per certi aspetti, di questa normativa.
Come automedica si usano e si sono usati i mezzi più disparati, quali berline, station wagon, monovolumi, furgoni, fuoristrada, ecc., mezzi su cui sono stati poi approntate diverse tipologie di allestimento.
Si trovano, per es., la Panda, piccola vettura con un limitato spazio a disposizione, oppure veicoli come la BMW X5, mastodontica e difficile da gestire in condizioni di traffico intenso o congestionato; il tutto, naturalmente, dettato per lo più dalle possibilità economiche del committente.
La funzione principale dell'automedica è quella di "primo impatto"; è a questa risorsa, infatti, e non all'ambulanza che viene per lo più attribuita l'incombenza di portare per prima un medico sul luogo di un'emergenza/urgenza.
Quindi, per la funzione che svolge (portare professionalità, materiali e apparecchiature salvavita) viene considerata un veicolo ad uso speciale e come tale, dotato per legge di lampeggianti e sirene.
La scelta del veicolo su cui allestire un'automedica è un passaggio delicato e fondamentale; vanno considerate attentamente innumerevoli variabili, quali per es., la sicurezza, la dimensione, la potenza, la trazione integrale, la zona in cui si opera e, non ultimo, l'esperienza fatta presso altre realtà, anche estere.
È chiaro che considerare meramente l'aspetto economico, sarebbe qui una vera e propria mancanza di rispetto verso tutti gli operatori che, a vario titolo, dovranno salire a bordo del mezzo.
Particolari tipologie di veicoli dedicati a questo servizio sono, infine, le station wagon; veicoli spaziosi con confort e capacità di carico notevoli possono essere, pur mantenendo misure superiori alle comuni vetture, molto agili in condizioni anche difficili di traffico.