Benvenuti nella homepage del Co.E.S. Veneto
Chi siamo
Co.E.S. – Conducenti Emergenza Sanitaria nasce con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento normativo e professionale della figura dell’Autista Soccorritore.
Da anni, questa figura è parte integrante del sistema dell'emergenza sanitaria extraospedaliera, ma troppo spesso viene identificata esclusivamente come "autista", ignorando il bagaglio di competenze tecniche, sanitarie e operative che la caratterizzano.
La nostra missione
Il nostro scopo è:
- Dare piena identità normativa all’Autista Soccorritore;
 - Riconoscerne il ruolo come professionista inserito stabilmente nell’équipe di soccorso;
 - Uniformare, a livello nazionale, la formazione e l’organizzazione operativa della categoria;
 - Valorizzare le competenze professionali e il percorso formativo necessario a svolgere questo ruolo in sicurezza e con efficacia.
 
Un ruolo fondamentale nel sistema dell’emergenza - urgenza
Spesso, nell'immaginario collettivo, siamo considerati semplicemente "autisti".
In realtà, il nostro ruolo richiede una formazione specifica e articolata, che comprende:
- Tecniche di guida sicura e operativa in condizioni critiche;
 - Competenze di primo soccorso e supporto sanitario;
 - Capacità di coordinarsi con il personale medico e infermieristico durante l’intervento.
 
Il nostro contributo è fondamentale per garantire interventi tempestivi, sicuri e ben coordinati, a beneficio del paziente e dell'intera équipe.
Il nostro impegno
Co.E.S. lavora quotidianamente per:
- Dialogare con le istituzioni e i decisori politici;
 - Proporre modelli formativi validi e condivisi;
 - Organizzare eventi, corsi e momenti di aggiornamento professionale;
 - Favorire il confronto tra professionisti del settore.
 
A livello politico e parlamentare, il nostro lavoro è stato riconosciuto come punto di riferimento per il settore, con proposte di legge e collaborazioni con enti pubblici e privati.
Partecipa anche tu
Siamo presenti su tutto il territorio nazionale con delegazioni regionali e locali.
Unisciti a noi per dare forza alla nostra voce, per formarti, per confrontarti con colleghi e per contribuire a un sistema di emergenza sanitaria sempre più professionale e sicuro.