Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Autista Soccorritore - Certificazione delle Competenze e Profilo Professionale del Sistema Emergenza - Urgenza Pre - Ospedaliera

 

Roma 14-02-2025 Camera dei deputati

Convegno 'Autista Soccorritore-Certificazione delle Competenze e Profilo Professionale nel sistema di emergenza pre-ospedaliera'

Iniziativa molto apprezzata e interventi di alto spessore hanno contribuito a creare una convergenza sulle necessità di avere autisti soccorritori formati e certificati rispetto alle reali attività svolte nei sistemi di emergenza, dall'altra l'urgenza di definire normativamente il ruolo.

Grazie agli interventi di ACS Italia (organismo di certificazione del Personale accreditato @ente_accredia , ai sensi della norma UNI CEI EN ISO\IEC 17024:2012) e di ENIF Sanitaria è emersa l'importanza della Certificazione delle Competenze, collaborazione con Co.E.S. Italia, utile a esplicitare e uniformare a LIVELLO NAZIONALE le competenze e le aree di attività dell'autista soccorritore e del soccorritore, come previsto dallo schema valido e riconosciuto a livello europeo.

L'intervento del Prof. Avv. Paolo D'Agostino ha chiarito l'ambito delle responsabilità legate alle attività dell'autista soccorritore sia per gli operatori che per gli Enti mandatari della prestazione ravvisando la necessità di prevedere una copertura assicurativa e professionale, in cui il profilo della certificazione delle competenze e il profilo professionale ne rappresentano un presupposto imprescindibile.

Nell'intervento dell'On. Luciano Ciocchetti, promotore del Convegno, sono emersi importanti segnali rispetto agli argomenti esposti dai relatori, sottolineando la priorità della P.d.L 274 a prima firma del Presidente Ugo Cappellacci, nell'agenda dei lavori della XXII Commissione Affari Sociali, in condivisione con tutti i suoi componenti.

La relazione introduttiva del Dott. Maurizio Menarini, la posizione delle società scientifiche SIIET - Società Italiana degli Infermieri di EmergenzaSismax - Sistema Integrato dei Soccorsi in Maxiemergenza e SIMEU - Società Italiana di Medicina d'Emergenza e Urgenza, dei sistemi regionali AREU LombardiaAzienda provinciale per i servizi sanitari Trento#AziendaZeroPiemonte e Formazione #aspreggiocalabria, delle O.O.S.S. Fp Cgil NazionaleCISL FP NazionaleUIL FPL Nazionale  AAROI-EMAC  FIALS e #CSE Sanità FLP hanno delineato a 360 gradi le necessità della categoria.