Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

 

Con la denominazione

Ambulanza tipo A1                                             

vengono omologati veicoli con particolari caratteristiche, sia costruttive che d'uso, di molteplici case e dai modelli più disparati. Si parte dalla Panda Ambulanza fino ad arrivare alla Porsche Cayenne Ambulanza, dalla motorizzazione Elettrica alla motorizzazione Biturbo a benzina con potenze da far impallidire, la necessità del territorio nazionale di disporre di veicoli ambulanzabili con dimensioni e caratteristiche tali da non rientrare negli standard del Decreto 553, sopratutto per le dimensioni, ha fatto sì che gli allestitori sviluppassero allestimenti anche in unico esemplare, su modelli specifici di veicoli, prima ho citato il modello Panda,  in alcuni piccoli paesi dell?entroterra Genovese, della Val D'Aosta ed anche nel Sud Italia, sono ancora in servizio esemplari di questi veicoli allestiti con una barella inserita alla destra del conducente, il Medico o l'Infermiere trovano posto alle sue spalle,  la testa del paziente perciò, causa lo spazio ridotto si troverà  addossata al portaoggetti del cruscotto, bisogna però anche aggiungere, che solo con questa tipologia di  veicolo si possono raggiungere frazioncine servite non da strade ma da mulattiere che sono pertanto precluse a qualsiasi altro mezzo, ancora il Porter Piaggio, anche lui è stato allestito in versione ambulanza con discreti risultati, a Genova e non solo, ne esistono diversi esemplari, altrimenti nei famosi "Carruggi" non ci sarebbe soccorso, anche alcuni Fuoristrada sono stati allestiti con barella e attrezzatura di soccorso per l'impiego in territorio montano e cosi via. 

Però,  il veicolo per eccellenza della categoria, è senza dubbio il Volkswagen T5, il modello si sposa perfettamente alle esigenze di moltissimi soccorritori, dagli optional alla vasta scelta di motorizzazioni benzina e turbodiesel con potenze che variano da 115 a 180 CV, da segnalare che, nella nuova gamma non compare ormai più il modello V6-3.2 da 235 Cv, assetato in quanto a benzina, ma veramente performante per l?uso come veicolo d'emergenza, sopratutto per lo scatto e ripresa derivanti dalla enorme potenza a disposizione, che però, va saggiamente usata da personale esperto, dove lavoro attualmente, ci sono sei di questi mostri allestiti ambulanza. Alle spalle troviamo il  Mercedes Vito,  anchesso un'ottima base di partenza per l'allestimento di un mezzo di soccorso con predisposizione anche ai trasporti nel lungo raggio, infatti, dispone di ottima meccanica e di potenza adeguata, poi, da non dimenticare che, insonorizzazione e confort sono da grossa berlina,   >>segue.

                                                                     

Esempio di Ambulanza, tipo A1 da soccorso...