Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

SICUREZZA OPERATIVA

 

 

Sicurezza del mezzo e sul mezzo!

L'aspetto principale , da molti sottovalutato è che "il Conducente risponde" in prima persona di tutto ciò che succede al veicolo ed ai suoi occupanti. E vi risponde sia per l'aspetto Penale quanto per quello Civile, ed inoltre, da non sottovalutare anche per quello Amministrativo.

Il fatto di condurre un veicolo di soccorso o di trasporto, soprattutto se ad uso pubblico, deve portare l'Autista, anche se volontario, a considerare professionalmente il complesso di situazioni che è chiamato a gestire.

 

Risulta evidente che, nell'attesa dell'applicazione anche nel nostro Paese di norme già d'uso comune presso molte nazioni dell'UE (EN 1789, crash test per cellule sanitarie, etc.), è proprio l'Autista d'ambulanza che deve attenere con la massima scrupolosità alla sicurezza sia dei trasportati, che del mezzo.

In questa prospettiva è indispensabile

  • predisporre una lista di controlli giornalieri a cui sottoporre i mezzi in dotazione per mantenerli sempre nella massima efficienza;
  • vigilare attentamente sulla manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo, eventualmente se necessario, "fermare" il mezzo; 
  • segnalare ai propri responsabili, con opportune comunicazioni scritte, ogni problema relativo al servizio ed alle proprie dotazioni;
  • richiedere nei capitolati,  attrezzature a "regola d'arte" e l'adozione di tutti i dispositivi di sicurezza, sui mezzi di nuovo allestimento;
  • richiedere, dove possibile, l'aggiornamento dei vecchi mezzi in dotazione (art.2087 CC) almeno per quanto concerne i dispositivi di sicurezza.

 

Elementi fondamentali per la realizzazione di quanto sopra risultano poi

  • una buona coesione tra colleghi, in modo da valutare in comune le necessità del veicolo e del servizio;
  • un clima di proficuo dialogo con gli altri membri dell'equipaggio e con i propri responsabili, nel rispetto delle reciproche conoscenze e competenze.

 

Queste elencate, sono solo alcune delle procedure e degli accorgimenti che verranno dettagliatamente trattati nelle pagine successive. Soluzioni che comunque, fin da ora, possono facilmente essere messe in opera al fine di aumentare gli standard di efficienza e sicurezza dei veicoli e degli equipaggi.

 

L'incidente è sempre......

 

 

dietro l'angolo.

 

Non siamo supereroi!